1answer.
Ask question
Login Signup
Ask question
All categories
  • English
  • Mathematics
  • Social Studies
  • Business
  • History
  • Health
  • Geography
  • Biology
  • Physics
  • Chemistry
  • Computers and Technology
  • Arts
  • World Languages
  • Spanish
  • French
  • German
  • Advanced Placement (AP)
  • SAT
  • Medicine
  • Law
  • Engineering
Semenov [28]
3 years ago
10

What's cav-ins mean?

Physics
1 answer:
Brut [27]3 years ago
5 0
If ur meaning cavins. a cavin is like a cave or a hollow route.      idk if thats what ur asking?
You might be interested in
WHY IS NO ONE HELPING I'M BOUTTA GET REPORTED FR!!!!!!!!!!!!!!
ExtremeBDS [4]
Yes it would get colder because people help people learn through experiences with no one to help teach the world would be a cold lifeless place.
7 0
3 years ago
Un'automobile di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .
sesenic [268]

Answer:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

Explanation:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

3 0
2 years ago
An ideal spring hangs from the ceiling. A 1.95 kg mass is hung from the spring, stretching the spring a distance d=0.0865 m from
uranmaximum [27]

Answer:

kinetic energy = 0.1168 J

Explanation:

From Hooke's law, we know that ;

F = kx

k = F/x

We are given ;

Mass; m = 1.95 kg

Spring stretch; d = x = 0.0865

So, Force = mg = 1.95 × 9.81

k = 1.95 × 9.81/0.0865 = 221.15 N/m

Now, initial energy is;

E1 = mgL + ½k(x - L)²

Also, final energy; E2 = ½kx² + ½mv²

From conservation of energy, E1 = E2

Thus;

mgL + ½k(x - L)² = ½kx² + ½mv²

Making the kinetic energy ½mv² the subject, we have;

½mv² = mgL + ½k(x - L)² - ½kx²

We are given L=0.0325 m

Plugging other relevant values, we have ;

½mv² = (1.95 × 9.81 × 0.0325) + (½ × 221.15(0.0865 - 0.0325)² - ½(221.15 × 0.0865²)

½mv² = 0.62170875 + 0.3224367 - 0.82734979375

½mv² = 0.1168 J

7 0
3 years ago
How energy and power are different ???
Naya [18.7K]

Answer:

Explanation:

Energy is what makes change happen and can be transferred form one object to another. ... Power is the rate at which energy is transferred. It is not energy but is often confused with energy. The watt is the most commonly used unit of measure for power.

6 0
2 years ago
Given the vector A with components Ax = 2.00, Ay = 6.00, the vector B with components Bx = 2.00, By = 22.00, and the vector D =
nekit [7.7K]

Answer:

<em>The magnitude of vector d is 16 and the angle with the x-axis is 270°</em>

Explanation:

<u>Operations With Vectors</u>

Given two vectors in rectangular components:

\vec a=(ax,ay)\ ,\  \vec b=(bx,by)

The sum of the vectors is:

\vec a+\vec b=(ax+bx,ay+by)

The difference between the vectors is:

\vec a-\vec b=(ax-bx,ay-by)

The magnitude of \vec a is:

|\vec a|=\sqrt{ax^2+ay^2}

The angle \vec a makes with the horizontal positive direction is:

\displaystyle \tan\theta=\frac{ay}{ax}\\

The question provides the vectors:

\vec a=(2,6)

\vec b=(2,22)

\vec d=\vec a-\vec b

Calculate:

\vec d=(2,6)-(2,22)=(0,-16)

The magnitude of \vec d is:

|\vec d|=\sqrt{0^2+(-16)^2}=\sqrt{0+256}=16

The angle is calculated by:

\displaystyle \tan\theta=\frac{-16}{0}

The division cannot be calculated because the denominator is zero. We need to estimate the correct angle by looking at the components of the vector. Since the x-coordinate is zero and the y-coordinate is negative, the vector points downwards (south), thus the angle must be -90° or 270° if the range goes from 0° to 360°.

The magnitude of vector d is 16 and the angle with the x-axis is 270°

4 0
3 years ago
Other questions:
  • The lowest pitched sounds humans can generally hear have a frequency of roughly 20hz. what is the approximate wavelength of thes
    9·1 answer
  • Is the gravitational force between the two objects attractive, repelling, or both? Explain how you know
    9·1 answer
  • What is the current in the 10.0 , resistor?
    7·2 answers
  • What universal standard is the basis of the atomic mass unit
    12·2 answers
  • if you jump from a window that is 2 meters up you will most likely break the bones in your legs when you land however on a tramp
    15·1 answer
  • Avogadro’s law and charles’s law describe a proportionality of the volume of a gas when the pressure is constant. Describe the p
    5·1 answer
  • Which of the following represents a case in which you are not accelerating? -Driving 60 miles per hour around a curve -Going fro
    15·1 answer
  • Planet C has a tilt of zero degrees. What seasonal changes would be expected on this planet?
    8·2 answers
  • Reading from left to right, describe the spacing between the dots in lines 1, 2, and 3.
    9·1 answer
  • Describe what happens when your circuit is completed. Tap on one of the wires with your mouse. Describe what happens. Explain yo
    6·1 answer
Add answer
Login
Not registered? Fast signup
Signup
Login Signup
Ask question!