1answer.
Ask question
Login Signup
Ask question
All categories
  • English
  • Mathematics
  • Social Studies
  • Business
  • History
  • Health
  • Geography
  • Biology
  • Physics
  • Chemistry
  • Computers and Technology
  • Arts
  • World Languages
  • Spanish
  • French
  • German
  • Advanced Placement (AP)
  • SAT
  • Medicine
  • Law
  • Engineering
padilas [110]
3 years ago
9

What is the restoring force of a spring with a spring constant of 4a and a stretched displacement of 3b?

Physics
2 answers:
Darina [25.2K]3 years ago
3 0
Here is the correct answer of the given question above. 
The restoring force of a spring with a spring constant of 4a and a stretched displacement of 3b would be <span>-12a/b. 
It is solved using the formula F= -kx. Where x is the displacement and k is the spring constant. F = -(4a)(3b) and you get -12a/b. Hope this answer helps. </span>
Tatiana [17]3 years ago
3 0

F=-kx

F= - (4a) (3b)

F = -12ab

-kx

You might be interested in
The lightning bolt discharge lasts one millisecond. What is the average current flowing from the cloud to ground? Answer in unit
denpristay [2]

Answer:

25100A

Explanation:

t= 1ms = 0.001s

q = 25.1C

From the relationship between charge and current , the charge is equal to the product of current and time

q = i×t

Where q = charge

i = current

t = time

i = q/t = 25.1/0.001

i = 25100A.

5 0
3 years ago
What other structures is it near hypothalamus?
Colt1911 [192]
The other structures near the hypothalamus are thalamus and the pituitary gland. 
Hypothalamus is located below the thalamus and is part of the limbic system. It is an integral part of the brain, it is a small cone-shaped structure that projects down ward from the brain, ending in the pituitary stalk, a tubular connection to the pituitary gland. 
3 0
3 years ago
Chemistry Sem 2
3241004551 [841]

Answer:

Solids - Bricks , wood , Pottery, Bucket

Liquid - Water, soap, Sanitizers.

Gases - Aerosol in Deodorants, Chlorofluorocarbons in Fire extinguishers , Butane in lighters.

4 0
2 years ago
Un'automobile di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .
sesenic [268]

Answer:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

Explanation:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

3 0
2 years ago
While on vacation, a student picks up surface rocks from around the world to add to her rock collection. The composition of her
kykrilka [37]
I want to say that they will be primarily flat but I honestly don't know
7 0
3 years ago
Other questions:
  • A single slit forms a diffraction pattern, with the first minimum at an angle of 40.0° from central maximum, when monochromatic
    8·1 answer
  • A spring (k = 190 N/m) is fixed at the top of a frictionless plane inclined at angle θ = 33 °. A 1.0 kg block is projected up th
    10·1 answer
  • Find τf, the torque about point p due to the force applied by the achilles' tendon.
    11·1 answer
  • How is velocity related to time
    6·2 answers
  • How is this please help me​
    5·1 answer
  • A meteroid is in a circular orbit 600 km above the surface of a distant planet. the planet has the same mass as Earth but has a
    14·2 answers
  • What creates a mechanical turning force in an
    12·1 answer
  • A 2.0 cm thick brass plate (k_r = 105 W/K-m) is sealed to a glass sheet (kg = 0.80 W/K m), and both have the same area. The expo
    11·1 answer
  • The SI base units have the dimensions of: Group of answer choices mass, weight, time length, density, time mass, length, time we
    12·1 answer
  • A house has a roof (colored gray) with the dimensions shown in the drawing. Determine the magnitude of the net force that the
    11·1 answer
Add answer
Login
Not registered? Fast signup
Signup
Login Signup
Ask question!