1answer.
Ask question
Login Signup
Ask question
All categories
  • English
  • Mathematics
  • Social Studies
  • Business
  • History
  • Health
  • Geography
  • Biology
  • Physics
  • Chemistry
  • Computers and Technology
  • Arts
  • World Languages
  • Spanish
  • French
  • German
  • Advanced Placement (AP)
  • SAT
  • Medicine
  • Law
  • Engineering
emmasim [6.3K]
2 years ago
13

HELP!

Physics
1 answer:
notsponge [240]2 years ago
7 0

<em>optical</em><em> </em><em>fibre</em>

\huge \mathfrak \blue{hope \: it \: helps}

You might be interested in
An ideal monatomic gas initially has a temperature of 300 K and a pressure of 5.79 atm. It is to expand from volume 420 cm3 to v
maxonik [38]

Answer:

a) The final pressure is 1.68 atm.

b) The work done by the gas is 305.3 J.

Explanation:

a) The final pressure of an isothermal expansion is given by:

T = \frac{PV}{nR}

T_{i} = T_{f}

\frac{P_{i}V_{i}}{nR} = \frac{P_{f}V_{f}}{nR}

Where:

P_{i}: is the initial pressure = 5.79 atm

P_{f}: is the final pressure =?

V_{i}: is the initial volume = 420 cm³

V_{f}: is the final volume = 1450 cm³

n: is the number of moles of the gas

R: is the gas constant

P_{f} = \frac{P_{i}V_{i}}{V_{f}} = \frac{5.79 atm*420 cm^{3}}{1450 cm^{3}} = 1.68 atm

Hence, the final pressure is 1.68 atm.

b) The work done by the isothermal expansion is:

W = P_{i}V_{i}ln(\frac{V_{f}}{V_{i}}) = 5.79 atm*\frac{101325 Pa}{1 atm}*420 cm^{3}*\frac{1 m^{3}}{(100 cm)^{3}}ln(\frac{1450 cm^{3}}{420 cm^{3}}) = 305.3 J

Therefore, the work done by the gas is 305.3 J.

I hope it helps you!        

3 0
3 years ago
What includes a distance and a direction? A. Displacement B. Velocity C. Speed D. Acceleration
iren [92.7K]

hi <3

the correct option would be A. displacement. displacement is distance in a direction

hope this helps :)

7 0
2 years ago
Read 2 more answers
Un'automobile di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .
sesenic [268]

Answer:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

Explanation:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

3 0
2 years ago
1. boiling point of water
melomori [17]

Answer:

what is the question. . .

5 0
2 years ago
A shot is fired at an angle of 60 degree horizontal with Kinetic energy E. If air resistance is ignored, the K.E at the top of t
Lapatulllka [165]
I'm not sure what "60 degree horizontal" means.

I'm going to assume that it means a direction aimed 60 degrees
above the horizon and 30 degrees below the zenith. 

Now, I'll answer the question that I have invented.

When the shot is fired with speed of 'S' in that direction,
the horizontal component of its velocity is    S cos(60)  =  0.5 S ,
and the vertical component is   S sin(60) = S√3/2  =  0.866 S .  (rounded)

-- 0.75 of its kinetic energy is due to its vertical velocity.
That much of its KE gets used up by climbing against gravity.

-- 0.25 of its kinetic energy is due to its horizontal velocity.
That doesn't change. 

-- So at the top of its trajectory, its KE is 0.25 of what it had originally. 

That's  E/4 .
3 0
2 years ago
Other questions:
  • A billion years ago, Earth and its moon were just 200000 kilometers apart. Express this distance in meters.​
    9·1 answer
  • What would happen if Pinocchio were to say "My nose will grow now."
    6·2 answers
  • Sort the characteristics of solids liquids and gases into the correct colums
    10·1 answer
  • A coin Slides over a frictionless plane and across an xy coordinate system from the origin to a point with xy coordinates 3.0m,4
    6·2 answers
  • Which of these changes would solidify a substance?
    7·1 answer
  • A crate is sliding down an inclined ramp at a constant speed of 0.55 m/s. The vector sum of all the forces acting on this crate
    5·1 answer
  • Tom has a mass of 50,000 g and runs up a flight of stairs 4 m high in 12.5 seconds.
    15·1 answer
  • Which of the following equations represents an acid base reaction?
    12·2 answers
  • An object's movement around an internal axis is _____.
    12·1 answer
  • What is a benefit of a medically supervised rehabilitation program?
    8·1 answer
Add answer
Login
Not registered? Fast signup
Signup
Login Signup
Ask question!