1answer.
Ask question
Login Signup
Ask question
All categories
  • English
  • Mathematics
  • Social Studies
  • Business
  • History
  • Health
  • Geography
  • Biology
  • Physics
  • Chemistry
  • Computers and Technology
  • Arts
  • World Languages
  • Spanish
  • French
  • German
  • Advanced Placement (AP)
  • SAT
  • Medicine
  • Law
  • Engineering
pychu [463]
2 years ago
10

Alkaid and Merak are 25.6 ∘ apart in the earth's sky. Find the distance in light-years from Alkaid to Merak. Express your answer

in light-years.
Physics
1 answer:
Gemiola [76]2 years ago
4 0

Answer:

Distance =

a

2

+b

2

−2abcosθ

=

101

2

+77

2

−2×101×77×cos(25.6

0

)

which gives,

10201+5929−15554×0.8928

=45.85 which is nearly 46 ly.

Explanation:

:)

You might be interested in
What provides the centripetal force needed to keep Earth in orbit?
laiz [17]

option C ............

8 0
3 years ago
Read 2 more answers
You stare at a bright red screen for so long that your red cones become saturated and no longer function. The red screen is then
adell [148]

Answer: you'll see cyan color on the screen

Explanation:

Saturating the red cone causes them to stop functioning, hence you can't perceive the red part of white light. White light is made up of three main colors which are blue, red and green. When one can no longer perceive the red part of light, one is left with the grean and blue part. The green and blue part of light will superimpose to give a cyan color.

5 0
3 years ago
Read 2 more answers
The tension in the rope is constant and equal to 40 N as the block is pulled. What is the instantaneous power (in W) supplied by
Eduardwww [97]

Complete Question:

A 10 kg block is pulled across a horizontal surface by a rope that is oriented at 60° relative to the horizontal surface.

The tension in the rope is constant and equal to 40 N as the block is pulled. What is the instantaneous power (in W) supplied by the tension in the rope if the block when the block is 5 m away from its starting point? The coefficient of kinetic friction between the block and the floor is 0.2 and you may assume that the block starting at rest.

Answer:

Power = 54.07 W

Explanation:

Mass of the block = 10 kg

Angle made with the horizontal, θ = 60°

Distance covered, d = 5 m

Tension in the rope, T = 40 N

Coefficient of kinetic friction, \mu = 0.2

Let the Normal reaction = N

The weight of the block acting downwards = mg

The vertical resolution of the 40 N force, f_{y} = 40sin \theta

\sum f(y) = 0

N + 40 sin \theta - mg = 0\\N = -40sin60 + 10*9.81 = 0\\N = 63.46 N

\sum f(x) = 0

40 cos 60 - f_{r} - ma = 0\\ f_{r} = \mu N\\ f_{r} = 0.2 * 63.46\\ f_{r} = 12.69 N\\40cos 60 - 12.69-10a = 0\\7.31 = 10a\\a = 0.731 m/s^{2}

v^{2}  = u^{2} + 2as\\u = 0 m/s\\v^{2}  =  2 * 0.731 * 5\\v^{2}  = 7.31\\v = \sqrt{7.31} \\v = 2.704 m/s

Power, P = Fvcos \theta

P = 40 *2.704 cos60\\P = 54.074 W

7 0
3 years ago
Un'automobile di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .
sesenic [268]

Answer:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

Explanation:

e di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiute di 1200 kg rallenta,passando da una velocità di 130 km/h a una velocità di 70 km/h .

Quale è stato il lavoro compiut

3 0
2 years ago
Light does not move infinitely fast but has a finite speed. We normally use ""c"" to indicate the speed of light in science. Wri
Ede4ka [16]

Answer:

6.71 × 10^8 mi/hr

Explanation:

Light is usually defined as an electromagnetic wave that is comprised of a definite wavelength. It is of both types, visible and invisible. The light emitted from a source usually travels at a speed of about 3 × 10^8 meter/sec. This speed of light is commonly represented by the letter 'C'.

To write it in the metric system, it has to be converted into miles/hour.

We know that,

1 minute = 60 seconds

60 minutes = 1 hour

1 kilometer = 1000 meter

1 miles = 1.6 kilometer

Now,

= \frac{3 \times\ 10^8 meter \times\ 60 sec \times\ 60 min}{1 sec \times\ 1 min \times\ 1 hr}

= 1.08 × 10^12 m/ hr (meter/hour)

= \frac{1.08 \times\ 10^{12} meter \times\ 1 km \times\ 1 miles}{1 hr \times\ 1000 meter \times\ 1.6 km}

= 6.71 × 10^8 mi/hr (miles/hour)

Thus, the value for speed of light (C) in metric unit is 6.71 × 10^8 mi/hr.

5 0
3 years ago
Other questions:
  • A 0.0780 kg lemming runs off a 5.36 m high cliff at 4.84 m/s. what is its potential energy (PE) when it is 2.00 m above the grou
    6·1 answer
  • What is the strength of the electric field 0.020 m from a 12 uc charge?
    14·1 answer
  • You performed an experiment in which you measured the amount of water leaking through different types of roofs. For one roof, yo
    13·2 answers
  • For a neutral object, how many electrons must transfer to make a net charge of -2?
    12·1 answer
  • A Velocity vs. time graph is shown<br> What is the acceleration of the object?
    14·1 answer
  • Consider the average speed of a runner who jogs around a track four times. The distance (400m) remains constant for each lap. Ho
    9·1 answer
  • The energy from light is used by plants to oxidize which molecule?
    8·1 answer
  • PLEASE ANSWER ASAP BEFORE MY TEACHER AND MY MOM KILLES ME PLEASE ASAP
    15·2 answers
  • If my indicater shows a oh of 12 would it be acidic ,alkalinic or nuetral​
    7·1 answer
  • A disk-shaped space station 125 m in diameter spins at a constant angular velocity. If the acceleration of a point on the rim of
    5·1 answer
Add answer
Login
Not registered? Fast signup
Signup
Login Signup
Ask question!